Proponendosi come una prima indagine sulla contraddanza in Sicilia, il testo si apre con una breve storia delle origini e dell’evoluzione della contraddanza in Europa per passare poi alle testimonianze etnografiche e musicali documentate in Sicilia. La seconda parte è dedicata alla descrizione delle contraddanze rilevate e documentate in una ricerca sul campo, con riferimento ai contesti esecutivi, alle forme poetiche, musicali e coreutiche. Lo studio offre altresí un’accurata comparazione tra le forme di danza esaminate al fine di rintracciare costanti e varianti di ordine verbale, musicale e coreutico.
Clicca qui per il sito di Gangemi Editore
per acquistare il volume a stampa o l’ebook

“La contraddanza in Sicilia”
Autore: Simona D’Agostino
Collana: Sociologia, Politica
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
Pagine: 272
Anno di edizione: 2020
ISBN13: 9788849239324
ISBN10: 9788849239324
Anno di edizione: 2020
Pagine: 272
Prezzo: cartaceo 28,00 Euro, ebook 19,99 Euro
I Video delle Contraddanze
Riprese dal vivo nella ricerca sul campo nella Provincia di Palermo
(in corso di pubblicazione)
- Alimena
- Balestrate
- Bisacquino
- Caltavuturo
- Campofelice di Roccella
- Campofiorito
- Castelbuono
- Castellana Sicula
- Collesano
- Contessa Entellina
- Gangi
- Giuliana
- Marineo
- Palazzo Adriano
- Petralia Sottana
- Pollina